Zungoli
Zungoli
Il suo toponimo, di derivazione greca, sottolinea le origini bizantine del paese benché la fondazione vera e propria del centro abitato si sia avuta solo con i Normanni. Il Castello fu edificato nell’XI secolo, in cima ad un colle, quale presidio militare e trasformato in residenza gentilizia soltanto nel 1500, ad opera dei Loffredo. Delle quattro torri originarie, collegate da cortine murarie, ne restano solo tre, essendo stata, la più alta, demolita dopo il terremoto del 1456. La chiesa Madre della SS. Assunta, ha esistenza certa dal 1417, tuttavia, è stata oggetto di ripetuti rifacimenti ed ampliamenti.
Zungoli ha avuto l’assegnazione della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.