Sentiero della devozione
Sentiero CAI n. 204 è un itinerario storico che da Summonte porta alla chiesa rupestre di S. Silvestro attraverso un maestoso castagneto. Molti tratti sfiorano le rocce spioventi del Monte Vallatone. Come gli abitanti di Sant’Angelo a Scala, anche quelli di Summonte, attraverso questo sentiero, si recano alla chiesa rupestre di San Silvestro per devozione.
Il sentiero della devozione parte dal centro visite del parco sulla S. 374 variante di Summonte e attraverso una sterrata giunge ad un bivio. Proseguendo diritto il sentiero prosegue e supera un ponticello in legno. Successivamente inizia ad inerpicarsi. Il percorso, molto vario, attraversa un suggestivo castagneto, supera dei saliscendi e si insinua fra rocce, zigzagando, superando anche un valloncello. Si continua con alcuni piccoli tornanti e si giunge alla intersezione con il sentiero 205 proveniente da S. Angelo a Scala. Da qui in poi si procede superando ampi scaloni fino alla chiesetta rupestre di San Silvestro Papa.
Da: Summonte
A: San Silvestro – Sant’Angelo a Scala
Lunghezza: 5,5 Km
Tipologia: pedonale
Scarica l’itinerario in formato GPS eXchange per il tuo navigatore (file .zip)
Copyright
CAI Avellino
“L’alta via del Partenio” – Guida alla Carta dei sentieri del Partenio
Sentiero della Devozione di Alfonso Sarno
Meta finale è sempre il Santuario di San Silvestro Papa; cambia soltanto il punto di partenza che non è il Comune di Sant’Angelo a Scala bensì quello più pianeggiante di Summonte. Faggi, noccioli e gigantesche felci accompagnano il pellegrino che dopo aver sostato in preghiera nella spartana Chiesa rupestre dell’undicesimo secolo, arricchita da una serie di ex voto, può bagnarsi nella vasca colma di fredda, miracolosa acqua.