Parco sommerso di Gaiola
L’Area Marina Protetta “Parco Sommerso di Gaiola”, che prende il nome dai due isolotti situati a pochi metri dalla costa di Posillipo, si estende dal pittoresco borgo di Marechiaro alla suggestiva Baia di Trentaremi. Istituita nel 2002 deve la sua particolarità alla fusione tra aspetti vulcanologici, biologici e storico-archeologici, il tutto nella cornice di un paesaggio costiero tra i più suggestivi del Golfo. Resti di ville marittime, ninfei e peschiere giacciono oggi a pochi metri di profondità a causa del bradisismo. Il Parco è visitabile mediante il battello dal fondo trasparente Aquavision, itinerari snorkeling ed immersione subacquea.
Foto:
Cala trentaremi e Gaiola ©gennaro fusco
Gaiola_napoli ©baku
Parco archeologico del Pausilypon ©Armando Mancini
Tempio Gaiola ©Baku
Villa Ambrosio e Casa Tozzoli alla Gaiola ©Alexandre Albore