Palazzo Abbaziale di Loreto Mercogliano
A Mercogliano è presente uno dei capolavori assoluti di epoca tardo barocca campana, il Palazzo Abbaziale del Loreto, costruito nelle forme attuali dopo il terremoto del 1732 su disegno del grande architetto, pittore e scultore napoletano Antonio Vaccaro. Si può visitare il suggestivo e monumentale cortile-giardino interno a pianta ottogonale, la collezione di vasi di maioliche, il grande salone delle riunioni e la Cappella riccamente decorata al primo piano, l’Archivio Storico di Montevergine con un pavimento maiolicato con un coloratissimo fregio centrale e le scaffalature pregiate in radica di noce oltre alla Biblioteca Monumentale con pergamene antichissime e oltre 24 Codici Verginiani e 33 Incunaboli datati fino al 1210.
Copyright
Immagini: Giuseppe Ceglia