Museo del Mare
Il “Museo del Mare di Napoli” rappresenta, attualmente, l’unica realtà museale nautica in una città marinara di antichissime tradizioni come Napoli. Con i suoi spazi espositivi, i percorsi e i materiali didattici, le attività di studio e di ricerca, l’organizzazione di eventi culturali il Museo del Mare opera per la salvaguardia, la valorizzazione e la diffusione della cultura e della memoria storica della Napoli marinara.
Nasce nel 1905 come «Gabinetto museo» del regio Istituto Nautico che aveva da poco ottenuto l’autonomia scolastica nella sede storica di Via Tarsia. Nel 1992, nella nuova sede di Bagnoli dell’Istituto Nautico “Duca degli Abruzzi” si apre al territorio e nello stesso anno viene riconosciuto dal Ministero del Turismo e Spettacolo come Museo Navale Europeo. Dal 1997 è membro dell’Associazione dei Musei del Mare del Mediterraneo e, nel 2007, viene riconosciuto dalla Regione Campania «Museo di interesse regionale».
Al nucleo iniziale del Museo del Mare dell’inizio del Novecento, si sono aggiunte nel corso degli anni donazioni e prestiti di Enti e di privati che ne hanno arricchito il patrimonio e ampliato l’offerta culturale.
Con la ricchezza delle sue collezioni di grande valore storico ed artistico e con la sua pregevole raccolta di volumi di interesse specifico rappresenta una testimonianza unica della evoluzione della marineria napoletana degli ultimi tre secoli.
Orario di apertura
Da Lunedì a Venerdì: ore 9,00 – 13,00; 14,00 – 18,00
Sabato: ore 9,00 – 13,00
Indirizzo: Via di Pozzuoli,5 – 80124 Napoli
tel.081 7624980 – 3491882181
email info@museodelmarenapoli.it