Monteverde
Situato a 740 m. slm è un borgo medievale che offre la possibilità di visitare il quattrocentesco castello medievale costruito con funzioni strategiche e di controllo delle vallate attraversate dall’Ofanto e dall’Osento. Il maniero fu completamente riedificato tra il XIV e il XV secolo e in seguito al sisma del 1854.
Le Chiese di Santa Maria del Carmine e la Chiesa di S. Maria di Nazareth offrono interessanti opere d’arte. In quest’ultima si conservano tre dipinti sette-ottocenteschi raffiguranti San Michele, San Pietro e l’Assunta, alcune statue policrome di santi e l’altare maggiore in marmi in stile tardo barocco. Il grande spettacolo dell’acqua a Monteverde, è un evento, che si svolge dal 2006 nel mese di agosto, presso lo splendido scenario del lago S. Pietro a Monteverde. Giochi d’acqua, teatro, danze, magia e musica lo spettacolo narra la vita di S. Gerardo Maiella – Il Santo del Popolo. Infine a settembre, ad Aiello del Sabato si è consolidato il Fiano Music Festival, connubio tra vino DOCG e jazz di alta qualità.
Monteverde è stato inserito nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia redatto dal Touring Club.