Meta
Meta è un comune di 8 015 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Il comune di Meta è posizionato nella penisola sorrentina assieme ai comuni di Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense. È il secondo paese della penisola provenendo da Napoli, dopo Vico Equense, si affaccia infatti solo sul Golfo di Napoli.
Meta sorge a circa 111 metri sul livello del mare e si estende su una superficie di circa 2,5 km², che comprendono sia zone costiere, con oltre 800 metri di litorale, sia zone montuose, con la frazione di Alberi, il Monte Vico Alvano a Sud Est, di 642 metri, e parte dei Monti Camaldoli.
Sebbene non esistano reali divisioni politiche all’interno del comune, la tradizione popolare vede Meta divisa in due parti ben distinte: Meta “di sopra” e Meta “di sotto”; la prima comprende Alberi e la zona interna del paese; la seconda è invece composta dalla zona antistante la costa.
Esistono diverse interpretazioni sull’origine del nome di Meta: alcuni affermano che derivi dal nome di una casa antichissima la cui costruzione non fu mai portata a termine; altri da una qualità di uva coltivata sui colli di Meta.
Ma la tesi più verosimile vuole che il nome di Meta derivi dalla sua posizione geografica: il paese sorge infatti al termine della penisola sorrentina; per di più dove attualmente si trova la Basilica della Madonna del Lauro, vi era nell’antichità la pietra miliare terminale della penisola sorrentina.Il comune di Meta è attraversato dalla Strada statale 145 Sorrentina, che in paese prende il nome di corso Italia.
Copyright
Testo: wikipedia
Immagini: Manu’ndroid, KeKKo 14