Le Grotte di Palinuro
Le grotte di Capo Palinuro sono oggetto di studio geomorfologico ed ecologico da parte di vari gruppi di speleologi marini. In totale si possono contare 32 grotte di cui la più importante è la Grotta Azzurra, a cui si accede via mare, caratterizzata dal colore azzurro brillante dovuto alla presenza di un sifone (della profondità di circa 20 metri) che permette l’irraggiamento della luce solare all’interno. Estremamente suggestiva la Grotta dei Monaci, così chiamata per la presenza di stalagmiti di colore marrone scuro, nelle forme richiamanti monaci in preghiera. Molto bella è la Grotta del Presepe, il cui nome dice già tutto. Interessante da un punto di vista strettamente scientifico, la Grotta delle Ossa o Preistorica: è caratterizzata dalla presenza, all’interno, di ossa di animali preistorici.