Lago Laceno
Il Lago di Laceno è posto a circa 1000 metri sopra il livello del mare, a circa 8 km dal centro abitato di Bagnoli Irpino, immerso nel territorio del Parco Regionale dei Monti Picentini.
Il lago è contornato da numerose vette che superano i 1500 m, quelle più interessanti sotto un profilo geologico e per la presenza di una ricca flora e fauna sono il Monte Cervialto (1809 m), il Monte Rajamagra (1667 m) e il Mote Piscacca (1470 m). Sull’altopiano è presente l’omonimo Villagio Laceno composto da decine di villette, residence e numerose strutture ricettive grandi e piccole che mettono al centro il benessere del cliente. Numerosi sono i prodotti tipici locali. Tra gli altri ci sono il tartufo nero di Bagnoli Irpino, i funghi, il pecorino bagnolese, il provolone podolico e la ricercatissima castagna di Montella.
Sono possibili escursioni organizzate e percorsi in mountain bike, nonché campi da tennis, campi da calcetto, parco giochi per i bambini, servizi di equitazione
Nella zona del Laceno si trovano le bellissime grotte del Caliendo, che sono oggetto di studio degli speleologi e degli appassionati.
Il Laceno è un centro turistico sia estivo che invernale grazie alla varietà di sentieri escursionistici, alle piste da sci e ai maneggi che favoriscono lo sviluppo della località in tutte le stagioni.