Ispani
Situato su di una collina che domina uno splendido mare è collocato il comune di Ispani. Nella zona del Bussento, al centro del Golfo di Policastro, il piccolo centro storico appare raccolto in modo compatto intorno alla piazzetta del paese. A monte dell’abitato sorge l’antico borgo di San Cristoforo, costruito nel V secolo. Le origini del toponimo sono da ricondurre al periodo della dominazione catalana nel meridione d’Italia.
Scendendo sulla costa, grazie ad una strada dal panorama mozzafiato, ci s’imbatte nel borgo di Capitello, frazione marina di Ispani. Il minuscolo abitato, sorto come piccolo borgo di pescatori, nel corso dei secoli crebbe poco alla volta grazie alla vicinanza del Castellaro, fatto costruire nell’XI secolo dal Normanno Roberto il Guiscardo, e della Torre costiera quadrilatera del XVI secolo, che si staglia su di una collinetta posta immediatamente ad oriente del paese. Considerevole dal punto di vista architettonico e storico è l’arco d’accesso ai giardini dell’ex palazzo Carafa, sormontato da un’iscrizione che avvertiva i malintenzionati della risolutezza dei feudatari dell’epoca.