Ischia
L’isola più grande del golfo di Napoli è oggi una meta popolarissima, frequentata in tutte le stagioni dal turismo internazionale, grazie anche ad un clima particolarmente mite.
Il paesaggio di straordinaria bellezza le ha fatto meritare il nome di Isola Verde: la fertilità dei suoi terreni, da cui nascono celebri vini, produce fioriture meravigliose.
Oltre alle grandi attrattive paesaggistiche e balneari, ciò che rende Ischia una meta irrinunciabile sono le sue terme, famosissime per la qualità delle acque e per gli scenari che fanno da sfondo a stabilimenti e parchi termali.
Il patrimonio dell’isola è immenso: 29 bacini, centinaia di sorgenti e fumarole. Lo sfruttamento a scopi terapeutici delle acque termo-minerali si perde nei millenni e ha contribuito a diffondere la fama dell’isola in tutto il mondo, attirando l’attenzione dei viaggiatori, affascinati dall’idea di potersi curare in modo naturale in un paesaggio splendido e incontaminato.
Accanto alle terme, infatti, il vanto maggiore dell’isola è la natura: paesaggi che rapiscono lo sguardo, con valli e colline, scogliere e spiagge, boschi e montagne.