Carnevale in Campania
Il Carnevale in Campania offre un ricco calendario di eventi e manifestazioni. Un tripudio di colori, maschere ed allegria percorrerà le strade della nostra regione fino al 13 febbraio ed oltre.
Napoli e provincia
Napoli, Piazza Cavour n.140 – 11 febbraio
Nella location del Museo del Sottosuolo di Napoli, situato in Piazza Cavour n.140, domenica 11 febbraio 2018, alle ore 18.30, avrà luogo “Maschere e Diavoli: il Carnevale dei misteri al Museo del Sottosuolo di Napoli”, un evento teatralizzato a cura di Itinerari Storici Enigmi Alchemici per festeggiare il periodo del Carnevale.
Saviano – 4, 11 e 13 febbraio – www.carnevaledisaviano.it
Carri, maschere, coriandoli e tanto divertimento: questi sono gli ingredienti di una manifestazione che, con il passare degli anni, sta assumendo un ruolo predominante tra gli eventi del Carnevale in Campania e non solo.
Palma Campania – dal 4 al 18 febbraio – www.carnevalepalmeseofficial.it
Le quadriglie sono previste con la Sfilata del 4 febbraio e della Messinscena dell’11 febbraio che faranno da prologo al Canzoniere del martedì grasso. Il Ratto del Gagliardetto segna il tradizionale passaggio di consegna tra il vecchio e il nuovo maestro della quadriglia.
Striano – dal 10 al 13 febbraio – www.carnevalestrianese.it
La 35sima edizione avrà come protagonisti i carri di cartapesta e le maschere realizzati dai cinque rioni cittadini. I carri di cartapesta sfileranno lungo le strade del centro storico dal 10 al 13 febbraio.
Afragola – 9 febbraio
Il prossimo 9 febbraio, in viale Sant’Antonio, alle 9.00 del mattino, il carnevale afragolese si animerà con animazione per grandi e piccini, giostre gonfiabili, la parata delle scuole del territorio e lo spettacolo allegorico di ballerine brasiliane con i balli in piazza.
Ulteriori informazioni: www.facebook.com/events/1811026272261804/
Avellino e provincia
Flumeri – 11 febbraio – https://m.facebook.com/BaglioridiluceFlumeri/
Domenica 11 febbraio 2018 a Flumeri si rinnova l’appuntamento con il “Carnevale dei Bambini e Bambine Flumeresi”. L’evento prevede la sfilata del carro allegorico per le vie del paese irpino, dedicato ai personaggi di Masha e l’Orso, che si terrà a partire dalle ore 15.00
Paternopoli – dall’11 al 13 febbraio – http://carnevaledipaternopoli.it/
Dall’11 al 13 febbraio 2018 il piccolo borgo irpino si trasformerà in una pista dove sfileranno carri allegorici, balli e spettacoli musicali. Il Carnevale di Paternopoli nasce per un gioco tra i vari artigiani del paese. Le tecniche di lavorazione della carta pesta, della creta e del ferro si sono molto raffinate, senza contare l’ingegno per realizzare i vari movimenti presenti sui carri.
Montemarano – dal 4 al 18 febbraio – http://www.carnevaledimontemarano.it/
Due intere settimane di eventi, cortei e lezioni di tarantella animeranno il Carnevale di Montemarano. In particolare alla testa del corteo di maschere ci sarà il “Caporabballo” che guiderà la sfilata, insieme ai suonatori, attraverso uno dei pochi esempi di ballo processionale sopravvissuto all’evolversi dei tempi.
San Michele di Serino – dall’11 al 13 febbraio – https://m.facebook.com/events/1432677903429320/
Divertimento e allegria assicurati anche per l’edizione 2018 del “Carnevale Sammichelese”, il tradizionale appuntamento organizzato dal Comitato Pro Carnevale Sammichelse in collaborazione con il Comune e la Pro Loco.
Solofra – 9 febbraio
Organizzato dalla Pro Loco di Solofra e dal Comune in provincia di Avellino, il Carnevale di Solofra vedrà la sfilata dei carri allegorici che attraverseranno le vie del centro, invitando grandi e piccini a colorare la città, a partire dalle ore 18.00 di venerdì 9 febbraio.
Ulteriori informazioni: http://www.cittadisolofra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=48&Itemid=8
Bisaccia – 11 febbraio
Organizzata dalla Pro Loco “La Torre” di Bisaccia la sfilata del “Carnevale Bisaccese” si svolgerà in Piazza Duomo a Bisaccia, domenica 11 febbraio 2018 a partire dalle ore 15.00.
Ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/Pro-Loco-La-Torre-Bisaccia-282726585463088/
Benevento e provincia
Ponte – 11 febbraio – https://m.facebook.com/BURLAPONTE/
La sfilata dei carri allegorici, nel corso della quale si esibiranno gli artisti di strada, prenderà il via alle ore 14.00 da Piazza XXII Giugno. La serata si concluderà con l’accensione del Carnevale.
Colle Sannita – 11 e 13 febbraio – https://m.facebook.com/events/198003707417464/
Nona edizione per il “Carnevale” di Colle Sannita, in provincia di Benevento, la manifestazione, organizzata dall’Associazione Colli in Festa, che prevede la sfilata dei carri allegorici nelle principali vie del paese. Le due sfilate avranno inizio a partire dalle ore 15.00.
Caserta e provincia
Marcianise – 10 febbraio – http://www.radicimarcianise.altervista.org/
Sabato 10 febbraio 2018, presso il Palazzo della Cultura “Monte dei Pegni” in via Duomo, si terrà la 9^ edizione di “Marcianise ‘ncopp ‘o tammurro – ‘a fest ‘e Carnavale”, il tradizionale raduno spontaneo di ballo e canto sul tamburo nella tradizione carnevalesca di Marcianise e dintorni.
Caiazzo – dal 26 al 28 febbraio –https://www.facebook.com/proloco.caiazzo/
Il Carnevale di Caiazzo è un appuntamento molto singolare. Infatti é soprannominato Carnevale in Carriola perché tutti i partecipanti intervengono portando con sé una carriola. Le maschere che animeranno la festa sono quelle caratteristiche della Campania: Pulcinella, Scaramuccia, Tartaglia.
Salerno e provincia
Agropoli – dal 4 al 13 febbraio – http://www.carnevalediagropoli.it/
Giunto alla 47esima edizione l’evento durerà, come da tradizione dieci giorni fino al martedì grasso, anche se le giornate più significative saranno quelle di domenica 11 e martedì 13, in cui sfileranno 7 carri che rappresentano allegoricamente i rioni della cittadina.
Maiori – dal 10 al 18 febbraio – https://grancarnevaledimaiori.it
“I Classici della Letteratura Internazionale rappresentati attraverso la Storia Contemporanea” sarà il tema della 45sima edizione del Gran Carnevale di Maiori in programma, tra carri allegorici, maschere e coriandoli, da sabato 10 a domenica 18 febbraio 2018.